
filosofia
Perché Vignaioli Artigiani Naturali
Vogliamo che il vino continui ad essere, com'è da secoli, una risorsa alimentare corroborante e salutare. Non vogliamo che sia ridotto ad una mera bevanda, di cui si possano alterare e correggere sistematicamente i costituenti.
​
Il vino è vitale!
Vieni a scoprire la nostra filosofia e a degustare i nostri vini naturali.
metodo
Da mosto a vino
Chiamando un vino "naturale" intendiamo sottolineare un concetto culturale, filosofico e spirituale che riguarda il rapporto tra uomo e natura.
Nel vino l'espressione di questa relazione è la fermentazione spontanea, il momento di trasformazione naturale da mosto a vino, quando il lavoro in vigna cede il posto a quello in cantina. È questo il momento in cui si può consegnare al vino tutta l’unicità dell’annata e del terroir.
​
Per questo i nostri vini sono tutti diversi, pur rispettando le stesse regole fondamentali della nostra Carta degli Intenti.

etica
La terra, le piante, gli agricoltori
L’impegno di chi realizza vini naturali è quello di rispettare la vita della terra, delle piante e dell’uomo, tutelare e proteggere le vigne e l’ intero ecosistema.
Vogliamo essere espressione del territorio che coltiviamo, della sua storia, delle sue tradizioni, della sua cultura vitivinicola e alimentare.
​
​